-
Verdicchio dei castelli di Jesi Passito DOC
Lina
Vino passito dedicato alla madre di Stefano Antonucci, da qui il nome “Lina”
-
Uve
Uve Verdicchio in parte surmaturate in pianta e in parte appassite in cassettine
-
Fermentazione
La fermentazione è molto lunga, viene effettuata in acciaio mentre l’affinamento si svolge per un terzo in barriques e per due terzi in piccoli contenitori in acciaio
-
Tipologia Terreno
Di medio impasto, esposto a Sud/Est su un’altitudine di 250 mt
-
Sistema Allevamento
Doppio capovolto
-
Esame Visivo
Al colore risulta giallo oro paglierino
-
Esame Olfattivo
Profumi di ananas e frutti tropicali dolci con puri aromi speziati, si espande morbido e cremoso
-
Esame Gustativo
Ricchezza e profondità lo caratterizzano con una viscosità alcolica che avvolge a tutto tondo, con un contributo dolce contenuto di grande finezza e pulizia. Di lunga sapidità finale, inconfondibile l’amarognolo del Verdicchio